Browsing Category
Recensioni musica
197 posts
Subcategories
Che ci piaccia o no, Damiano ha trovato la sua dimensione
In "Silverlines", il primo singolo da solista di Damiano David, è tutto così giusto che per l’ennesima volta l’assioma minimalista del less is more si mostra in tutta la sua veridicità
Il ritorno dei Cure non è un effetto nostalgia
"Alone" ci conferma che l'epicità dei Cure di "Disintegration" esiste ancora. E malgrado gli anni che passano e gli zeri sul conto che aumentano, lo smalto è quello di sempre. Il tormento, pure
“Ten Days” di Fred Again, due volti della stessa avanguardia
"Ten Days", l'ultimo lavoro di Fred Again con Skrillex, Anderson Paak, Chika e Sampha, non può essere raccontato, tutto quello che ha da dire lo dice da sé
“Romance” è l’esame di maturità dei Fontaines D.C.
Romance urla a gran voce che i Fontaines D.C. sono arrivati alla maturità piena, alla fase dei consensi, del pubblico che presto migrerà nelle grandi arene, dei neofiti che si affretteranno a munirsi della copia fisica di quel debutto che in realtà si erano persi
Nessuno è più libero di Post Malone
"F-1 Trillion", la sesta fatica in studio dell’artista newyorkese, è il nuovo capitolo del braccio di ferro tra Post Malone ed il music business. Un disco country che sfida le leggi del pop
Il segreto di Jack White è fare sempre a modo suo
Jack White con "No Name" l’ha fatto di nuovo e la cosa che più importa è che l’abbia fatto a modo suo, donando un’opera da scomporre, assimilare e a cui regalare un altro piccolo pezzo di cuore
MezzoSangue è la mia, la tua, la nostra rabbia
Cosa è cambiato in dodici anni? Nulla. Adesso come all’ora, il mantra di "Musica cicatrene" di MezzoSangue è esplosione, rabbia, voglia di far urlare forte il proprio io interiore
Slim Shady è morto, lunga vita a Eminem
"The Death of Slim Shady" è proprio il ritorno che ci si aspettava, senza sussulti o sorprese di alcun genere. Una cosa è certa: se Slim Shady è morto, Eminem è più vivo che mai e rappa ancora da Dio
Perché dovreste ascoltare “Bad Cameo” di James Blake e Lil Yachty
“Bad Cameo”, il joint album di James Blake e Lil Yachty, è un disco quasi terapeutico, ai limiti del trascendentale, che regala a chi lo incrocia sulla propria via dell’ascolto una dimensione onirica, sicura, incontaminata
Angelina Mango, qui per restare
“Poké Melodrama” riassume le diverse anime musicali di Angelina Mango nell’arco narrativo di quattordici canzoni: un disco pienamente versatile che dimostra la sua spiccata sensibilità artistica