Browsing Category
Musica
957 posts
Subcategories
Più catchy, più audaci, più Inhaler che mai
Con "Open Wide" gli Inhaler abbandonano la fredda e grigia Irlanda per risvegliarsi in una assolatissima Los Angeles a bordo di una decappottabile. Insomma, avete capito...
Ginevra e l’arte di scorrere in direzione ostinata e contraria
Dalla meditazione al silenzio, passando per il rock e il folk: Ginevra racconta come è nato “Femina”, il suo disco più intimo e personale: «Per me non conta interrogarsi sui numeri», dice
“Balloonerism” di Mac Miller non si ascolta, si sente
Mac Miller ci parla di morte anche in "Balloonerism", senza alcun timore o riserbo superficiale. Lo fa come ha sempre fatto, in maniera sfacciata e ironica. Un disco che ad ascoltarlo ci si mette poco più di un’ora, a sentirlo giornate e notti infinite
Ghemon – Ora o mai più
«Il miracolo della presenza mentale esiste», e lo dimostra con "Una cosetta così", un disco che mescola musica e stand-up comedy. Ghemon ci parla di salute mentale, rischi creativi e vita vera: «Era il mio ora o mai più»
Tutti gli album dei The National dal peggiore al migliore
Meglio "Sleep Well Beast" o "Boxer"? "Trouble Will Find Me" o "Laugh Track"? In oltre 25 anni di carriera, i The National hanno perfezionato un sound inconfondibile, sempre in evoluzione
Tutti gli album di David Bowie dal peggiore al migliore
Dai primi passi incerti del debutto del 1967 fino all'intensa e commovente opera finale della sua vita "Blackstar", ogni album di David Bowie riflette una fase diversa del suo genio
Tutti gli album degli Arcade Fire dal peggiore al migliore
Per alcuni, gli Arcade Fire incarnano la grandezza assoluta, mentre per altri sono la dimostrazione che la fama porta con sé il pesante fardello di aspettative in costante crescita: il meglio e il peggio della band
Centomilacarie – Io vivo, io esisto
Abbiamo incontrato Centomilacarie, ci ha parlato senza filtri, e ci ha lasciato intravedere il suo mondo, fatto di ombre e lampi accecanti. «Il disco a cui sto lavorando, le tracce, è la cosa che mi da un motivo per dire “io vivo, io esisto”», ci dice
Tutti gli album dei Pearl Jam dal peggiore al migliore
Trentatré anni dopo "Ten", i Pearl Jam continuano a raccontare meglio di chiunque altro la loro fragile e tragica America quotidiana: il meglio e il peggio della loro discografia in studio
I migliori album internazionali del 2024
L'anno dei Fontaines D.C. e del loro "Romance", dell'esordio straordinario di Mk.gee, ma anche di "Pratts & Pain" dei Royel Otis, e, soprattutto, di "BRAT", l'album che ha consacrato (come se ce ne fosse bisogno) Charli XCX