Browsing Category
Recensioni cinema
140 posts
“Don’t Worry Darling” non è nient’altro che un “Black Mirror” per teenager
In quello che è noto ai più come “il film con Harry Styles”, Olivia Wilde si pone di condannare una società delimitata dai ruoli di genere tradizionali.
“Moonage Daydream” ci ricorda perché David Bowie è immortale
"Moonage Daydream" di Brett Morgen è un viaggio interdimensionale alla scoperta del mito di David Bowie, della sua pesante eredità.
“Blonde” è una strepitosa Ana de Armas tra sesso e introspezione
In "Blonde" di Andrew Dominick presentato a Venezia, l’importante non è cosa Marilyn fa, ma piuttosto cosa sente.
“Nope” di Jordan Peele è molto più di un ibrido tra western e fantascienza
Nope è l’ultimo, attesissimo film di Jordan Peele. Nel 2017, dopo una lunga carriera come autore e attore…
“The Gray Man” è un’opera-algoritmo cucita addosso ai bicipiti di Ryan Gosling
Dopo essersi affermati nel mondo delle serie TV, Anthony e Joe Russo sono entrati nel firmamento di Hollywood…
“Elvis” di Baz Luhrmann è il ritratto di una rockstar alle prese con i suoi demoni
Una regia minuziosa, un montaggio così vorticoso da far girare la testa (e che, se non venisse candidato all’Oscar – e non lo vincesse – sarebbe un bell’affronto), un’estetica curatissima a cui si accompagnano lustrini, brillanti e colate d’oro.
“Doctor Strange nel Multiverso della Follia” è l’horror che non ti aspetti
Quella che voglio raccontarvi è la storia di un giovane ragazzo appena ventenne che, insieme ad un paio…
“The Northman”, Robert Eggers torna in sala con l’epica norrena
Dopo The Witch e The Lighthouse Robert Eggers torna in sala con The Northman, un film epico basato…
“C’mon C’mon” di Mike Mills è un grande film, ma con un enorme difetto
Guardando C’mon C’mon, si è fatta largo dentro di me una consapevolezza: gli statunitensi hanno una vera e…
“Una vita in fuga”: Sean Penn si dirige da solo per raccontare i white trash
Presentato in concorso durante la settantaquattresima edizione del Festival di Cannes, Una vita in fuga è il sesto…