Browsing Category
Recensioni cinema
140 posts
“The Father” è un viaggio angosciante nella mente umana
L’artista americano William Utermohlen dipinse una serie di autoritratti tra il 1995, anno nel quale gli venne diagnosticato…
Perché “Un altro giro” non è il solito monologo moralista sull’alcol
Tra le molteplici cose che mi appassionano ci sono le credenze popolari e i proverbi locali. Spesso e…
“Il Divin Codino” non è un biopic pensato per i feticisti del calcio
“Ah, da quando Baggio non gioca più…non è più domenica”, cantava, ormai 16 anni fa, un nostalgico Cremonini.…
“La donna alla finestra”: chiedete scusa ad Alfred Hitchcock, subito
Il film di Joe Wright (Orgoglio e pregiudizio, Anna Karenina, L’ora più buia) sbandiera, fin dal titolo, il…
La straordinaria normalità di “Minari”, senza happy ending
Minari non è quello che state pensando, ovvero il solito racconto della traumatica esperienza di una famiglia immigrata…
“Nomadland” è il ritratto di un’America in cerca di valori
Gli eschimesi hanno decine di parole diverse per descrivere la neve; ricordo di averlo letto tempo fa e…
Il Capone di Tom Hardy è esagerato, ma ancor di più lo è Josh Trank
La letteratura e la cinematografia sono piene di esempi di mostri universalmente noti e ben delineati nell’immaginario collettivo.…
“Little Big Women”, la riconciliazione avviene solo tramite il perdono
È finalmente disponibile su Netflix Little Big Women, il film campione di incassi nel 2020 e gioiello della…
“Soul” è la vera anima dell’animazione Pixar?
Quello di quest’anno è stato un Natale diverso, strano e probabilmente molto più difficile di quanto ci si…
Gary Oldman è il one man show del “Mank” di David Fincher
Nel 1971 Paulina Kael pubblica un saggio intitolato Raisin Kane con l’ambizione di scoperchiare il vaso di Pandora…