Browsing Category
Cinema+Serie Tv
278 posts
Subcategories
Le migliori serie tv del 2024
L’anno dell’inaspettato “Baby Reindeer” di e con Richard Gadd, del capolavoro “The Penguin”, della terza stagione di “The Bear”, ma anche del ritorno di Alfonso Cuarón con “Disclaimer”
I migliori film del 2024
L'anno (finalmente) di "Megalopolis" di Francis Ford Coppola, ma anche di capolavori del calibro di "Povere Creature!" e "Perfect Days". Senza dimenticare i film d'animazione
Tutti i film di Tim Burton dal peggiore al migliore
Tim Burton è uno che ha sempre diviso: ognuno lo colloca qui o lì all’interno della propria classifica di gradimento. E quale momento migliore del Natale per concedersi una maratona dei suoi film?
Rivedere vent’anni dopo “Interstella 5555” dei Daft Punk è un atto necessario
Tra il giusto omaggio a un'opera imprescindibile e le (inevitabili) polemiche sulla rimasterizzazione in 4K con l'AI, l'uscita di "Interstella 5555" dei Daft Punk nelle sale è stata un toccasana e un qualcosa di ancora necessario
“Better Man” di Michael Gracey è il biopic che Robbie Williams merita
"Better Man", il biopic di Michael Gracey sulla vita di Robbie Williams, è un trip psichedelico tra genio, cadute e risalite, con una CGI da urlo e un cuore grande quanto Knebworth. SPOILER: preparate i fazzoletti
Tutti i film di Woody Allen dal peggiore al migliore
Woody Allen, il maestro delle nevrosi newyorkési, compie oggi 89 anni. Per celebrare l'occasione, presentiamo un’ambiziosa classifica che attraversa l’intera gamma del suo straordinario e prolifico repertorio
Tutti i film di Martin Scorsese dal peggiore al migliore
Fra diventare un prete o un mafioso, Martin Scorsese, che oggi compie 82 anni, ha scelto la telecamera: il meglio, ma anche il peggio, della sua carriera (fino all'ultimo "Killers of the Flower Moon")
“The Substance”, un’opera sanguigna sul prezzo della bellezza
Con "The Substance", Coralie Fargeat scava nell'ossessione hollywoodiana per l’eterna giovinezza, mettendo Demi Moore nei panni di una star del fitness in declino che tenta l’impossibile per fermare il tempo
Tutti i film di John Carpenter dal peggiore al migliore
John Carpenter non è solo un regista, ma anche un narratore visionario che rifugge le classiche convenzioni del mainstream per abbracciare l’inconsueto, l’inquietante, con uno stile asciutto e privo di artifici
“Parthenope” di Paolo Sorrentino ti costringe a guardarti dentro
"Parthenope" non richiede di essere spogliato di senso e non ha significati nascosti: è così, e basta. Ma soprattutto, non è un film di Paolo Sorrentino, è il film di ognuno di noi