HSO, Punk Never Dies
Ascoltare gli HSO è un po’ come leggere Raymond Carver, sarebbero stati una punk rock band anche se avessero usato fisarmoniche balcaniche e bongos nordafricani
The Smile, la grande bellezza
Il concerto dei The Smile è a tutti gli effetti un amplesso promiscuo in cui gli amanti conoscono il loro corpo e quello degli altri. Perché ogni dettaglio, persino le sporcature, sembrano essere messe lì in bella vista per farsi notare
Fontaines D.C., liberaci dal male
Tra Sam Fender e Thom Yorke, tra Chris Martin e gli Idles adesso abbiamo qualcosa di grande valore da apporre e per i quali facciamo il tifo: i Fontaines D.C.
Antonello Venditti in dieci brani fondamentali
Ad Antonello Venditti non puoi non riconoscergli che, oltre a fotografare come nessun altro Roma, sia un graffito indelebile sui muri della penisola
Cassio – La musica mi ha insegnato a perdere
In un sistema musicale spesso guidato dalle mode, un artista che fa della sincerità la sua forza si distingue, eccome. E Cassio rientra tra questi
Billie, insegnaci come si fa
Billie Eilish e Finneas sono la parte più piccola ed inseparabile della materia. Sono l’atomo musicale, la testimonianza tangibile ed inequivocabile che nella loro musica c’è vita. E, finché c’è vita, c’è speranza
Naska – Berlin Calling
Per troppo tempo il pop punk in Italia è stato l’elefante nella stanza. A rimettere le cose in chiaro è stato Naska: un bad boy di provincia che non vuole sembrare niente, ma essere tutto
I Tre Allegri Ragazzi Morti sono la voce della provincia
Siamo entrati nell’anima di Davide Toffolo per scandagliare i fondali oceanici dei Tre Allegri Ragazzi Morti: dalla provincia ai mondi immaginari
Come i Nirvana di Kurt Cobain suonerebbero oggi
Forse sarebbero qualcosa a metà tra il Post Malone acustico e il sound dei Cigarettes After Sex, tra Thom Yorke e gli Oasis. Certo è che in un momento di crisi identitaria come il nostro, l’attitudine di Kurt Cobain avrebbe salvato il rock
Nove volte in cui i Nirvana hanno fatto la differenza
I Nirvana sono arrivati come un pugno nello stomaco e se ne sono andati tutt’altro che silenziosamente. Nove brani che ci ricordano quanto siamo tutti più soli senza Kurt Cobain