“Stranger Things”: la vostra serie tv di successo in sei passi
Da grande fan del cinema noir anni ottanta ho sempre cercato di capire cosa desse una marcia in…
Stephen King: «“Stranger Things” è entertainment con le palle»
Esistono dei fenomeni inspiegabili nel mondo dell’intrattenimento, questo si sa. Arancia meccanica di Kubrick fu accolto come “merda”…
Liam Gallagher, il sovrano illuminato del rock & roll
Si chiama The River. Ed infatti il pezzo è un fiume, in piena aggiungerei. Più simile agli Oasis…
Liberato s’è pigliat Roma
Luci rosse sugli schermi che a poco a poco si affievoliscono. I decibel calano, restano i riverberi. Lunghissimi.…
La notte d’amore tra Coez e Roma
Un lingotto dorato che contiene e protegge lo show, questa è sensazione che si ha guardando il mastodontico…
L’egoistico regalo di compleanno di Morrissey
Per un breve periodo in Italia, come certamente ricorderete, era tornato di moda definire (spesso impropriamente) gli artisti…
Bono Vox, il Buzz Lightyear del rock
Seguo gli U2 da anni e ho avuto l’onore di partecipare più di una volta ai loro show.…
Perché abbiamo bisogno della trap
Abbiamo bisogno di carattere. In un decennio dove funziona tutto ciò che fa riferimento al passato, non importano…
L’anacronismo di Bruce Springsteen è un dono
L’anacronismo di Bruce Springsteen è un dono. Fuori dal tempo, dalle logiche, dalle mode, il Boss torna con…
La necessità di essere Yuman
È una giornata molto piena per Yuri quando lo incontriamo nella Capitale per parlare un po’ del suo…